NEWS


 

Conoscere la vera natura felina è una tappa significativa in un percorso di crescita verso la sana coltivazione dell’amore di sé. A torto considerato un animale egoista e traditore, il gatto sa guidare l’essere umano verso la chiave che lo rende più puro e più felice.

É bello poter dedicare un approfondimento all’intelligenza esistenziale. Entrare in contatto con la propria missione richiede un ascolto profondo, un coraggio che spesso manca. I cavalli sanno accompagnarci con fermezza verso quella coerenza. Diventa più facile fluire nella vita, con due cuori che battono all’unisono.

La bellezza della natura placa la mente, scuote le nostre energie primordiali, rigenera la connessione con le radici. Studi scientifici recenti portano luce su interventi capaci di alleviare quel senso di solitudine così destabilizzante per l’essere umano moderno.

La capacità animale di vivere al 100% il momento presente è una bussola genuina per l’accoglienza di tutto ciò che è autentico in noi. Un approfondimento dedicato all’ascolto delle intuizioni ci accompagna verso la sincronicità della piena realizzazione. É un incoraggiamento alla comunicazione senza filtri, integra, libera dal giudizio.

Riflettere profondamente su aspetti culturali permeati da un legame antico con il cavallo ci riporta all’urgenza di ripulire la questione equestre. Diventa una guida rassicurante verso un cammino di reciprocità.

La strutturazione dell’identità animale ci offre la via più semplice per riflettere sull’essenza della mente umana. É uno spunto interessante per migliorare le competenze relazionali a livello professionale, in coppia, in famiglia, verso il resto del mondo.

Gli occhi animali non mentono. Dopo anni di approccio cognitivo-zooantropologico è giunto il tempo di soffermarci sull’insegnamento più importante, per attingere dagli animali la capacità di risvegliare in noi umani emozioni ormai sopite. É il tema del secondo approfondimento mensile che valorizza un percorso collettivo nato per guidarci lentamente...

La purezza dei versi animali è un patrimonio prezioso in una società antropocentrica troppo disconnessa dalle emozioni. Quanta integrità caratterizza ogni nostra parola? Come l’animale percepisce, attraverso il suono pulito, la profondità della relazione? Sono i contenuti dell’approfondimento mensile legato alle vibrazioni di autenticità che...

Il 21 dicembre è la Giornata mondiale della meditazione. É stata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Quest’anno diventa una meravigliosa occasione per praticare insieme, preferibilmente in presenza. Condivideremo i primi passi verso un’antica arte giapponese per il benessere degli animali domestici. L’efficacia è direttamente...

Saper attivare in noi una cascata di neurotrasmettitori migliora la qualità di vita. Esistono sorprendenti analogie tra il legame umano vero con un animale e l’arte della meditazione. Il terzo approfondimento del percorso zooantropologico di gruppo nasce con l’intento di far conoscere il punto di vista della scienza.